Museo Fortuny

Museo Fortuny

Ciclo di conferenze ETERNITÀ E IMPERMANENZA

Ciclo di conferenze per celebrare i 50 anni del Museo Fortuny

ETERNITÀ E IMPERMANENZA
Segno, traccia e archetipo nell’opera di Mariano e Henriette Fortuny

Ciclo di conferenze per celebrare i 50 anni del Museo Fortuny

Dal 21 ottobre 2025 al 31 marzo 2026
Venezia, Museo Fortuny

 

Nell’ambito delle celebrazioni del 50° Anniversario dell’apertura al pubblico del Museo Fortuny, la Fondazione Musei Civici di Venezia presenta un ciclo di conferenze dedicato alla figura e all’opera di Mariano Fortuny y Madrazo e di Henriette Nigrin, sua compagna nella vita e nell’arte, di cui ricorrono quest’anno i 60 anni della morte e dal cui lascito alla città di Venezia, nel 1956, ebbe origine il museo.

Il programma di incontri è stato elaborato a partire da una riflessione che si incentra sul binomio eternità e impermanenza, momenti antitetici eppure inscindibili nel percorso artistico dei coniugi Fortuny, e si articolerà in due fasi, di 8 appuntamenti ciascuno.

_

PROGRAMMA | AUTUNNO 2025

Martedì 21 ottobre 2025, ore 17.00
Dell’arte e di altre catastrofi. Temporale e intemporale nell’opera
Marcello Ghilardi, Università degli Studi di Padova

Martedì 28 ottobre 2025, ore 17.00
Henriette Fortuny. Oltre la musa
Cristina Da Roit, Fondazione Musei Civici di Venezia

Martedì 4 novembre 2025, ore 14.00
Fortuny y Marsal. L’eredità e la visione del mondo di un’epoca.
Giornata di studi nell’ambito del ciclo di conferenze internazionale Fortuny. La geografia sentimentale di un pittore
Cristina Da Roit, Fondazione Musei Civici di Venezia
Maria del Mar Villafranca Jiménez
, Presidente associazione FortunyM Culture
Guillermo de Osma
, storico dell’arte
Francesc Quílez
, Museo Nazionale d’Arte della Catalogna

Martedì 11 novembre 2025, ore 17.00
Il segno della luce. Poetica e vita di Mariano Fortuny y Madrazo
Marzia Maino, storica del teatro

Martedì 18 novembre 2025, ore 17.00
Gli Scialli Knossos di Mariano Fortuny y Madrazo: un riflesso della donna minoica nella cultura del Novecento
Ilaria Caloi, Università Ca’ Foscari di Venezia

Martedì 25 novembre 2025, ore 17.00
408.629 Venezia Parigi.
Sognare «quelle vesti di Fortuny» che nascondono segreti
Stefania Portinari, Università Ca’ Foscari di Venezia

Martedì 2 dicembre 2025, ore 17.00
Vestire le divinità: Fortuny e la moda fra permanenze classiche e variazioni contemporanee
Gabriele Monti, Università Iuav di Venezia

Martedì 9 dicembre 2025, ore 17.00
Il corpo come unità complessa tra Isadora Duncan e Ruth Saint-Denis
Elena Randi, Università degli Studi di Bologna


 

PROGRAMMA | PRIMAVERA 2026

Martedì 3 febbraio 2026, ore 17.00
L’estetica ambientale di Mariano Fortuny
Andrea Pinotti, Università degli Studi di Milano Statale

Martedì 10 febbraio 2026, ore 17.00
Archetipi nell’estetica teatrale di Mariano Fortuny y Madrazo
Marzia Maino, storica del teatro

Martedì 24 febbraio 2026, ore 17.00
Sperimentazioni, tracce e incontri nel teatro privato della Contessa Martine de Béarn a Parigi
Marzia Maino, storica del teatro
Cristina Da Roit, Fondazione Musei Civici di Venezia

Martedì 3 marzo 2026, ore 17.00
Tracce dell’utopia wagneriana dell’ “opera d’arte totale” nel lavoro e nella concezione estetica di Mariano Fortuny y Madrazo
Paolo Bolpagni, Fondazione Ragghianti, Lucca

Martedì 10 marzo 2026, ore 17.00
‘Studium’ e ‘Punctum’: antitesi fotografiche a Palazzo Fortuny
Silvio Fuso, già Fondazione Musei Civici di Venezia

Martedì 17 marzo 2026, ore 17.00
Luce e design. L’opera e l’eredità di Mariano Fortuny
Dario Scodeller, Università degli Studi di Ferrara

Martedì 24 marzo 2026, ore 17.00
Fortuny. L’alchimia del colore tra segreti pittorici e innovazione tessile
Laura Falchi e Francesca Caterina Izzo, Università Ca’ Foscari di Venezia

Martedì 31 marzo 2026, ore 17.00
Il mito di Venezia
Elisabetta Barisoni, Fondazione Musei Civici di Venezia


 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione alle conferenze è gratuita previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione valida per una persona. È necessario effettuare la prenotazione scrivendo a fortuny@fmcvenezia.it