Palazzo Ducale Capolavoro dell’arte gotica, è il luogo-simbolo della città
Museo Correr Il Palazzo Reale, le sale neoclassiche e Antonio Canova, la storia di Venezia e la Pinacoteca
Ca' Rezzonico Tra preziosi arredi ospita importantissime opere del Settecento Veneziano
Ca' Pesaro La Galleria Internazionale d’Arte Moderna, espone opere di Klimt, Medardo Rosso, Rodin, Kandinsky, Klee...
Museo del Vetro Nell’isola di Murano, il museo espone la più vasta rassegna storica del vetro muranese
Museo di Storia Naturale Un allestimento nuovo e suggestivo per scoprire i segreti della natura e delle forme viventi
Museo di Palazzo Mocenigo Museo del Tessuto e del Costume con i percorsi dedicati al Profumo
Museo Fortuny Visita il Gotico palazzo Pesaro degli Orfei di Campo San Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier
Museo del Merletto Nell’isola di Burano, il museo espone rari e preziosi esemplari del Merletto Veneziano dal ‘500 al ‘900...
Casa di Carlo Goldoni È la casa in cui Carlo Goldoni nacque: ospita un piccolo museo a lui dedicato e la biblioteca di studi teatrali
Torre dell'Orologio Da oltre cinquecento anni segna la vita, la storia e il continuo scorrere del tempo di Venezia
Visitmuve Visita il sito della Fondazione Musei Civici di Venezia
IDA BARBARIGO: BIOGRAPHY Ida Barbarigo was born in Venice in 1925. Her mother was an artist and poet, whilst her […]
Rather than an exhibition, this seems to be a unified construction built upon a wide range of inspiration. In the […]
IDA BARBARIGO: Note biografiche Ida Barbarigo nasce a Venezia nel 1925. Sua madre era pittrice e poetessa, suo padre il […]
IDA BARBARIGO I terrestri Venezia, Marsilio Editori / Musei Civici Veneziani, 2006 Con testi di Jean Clair, Giovanna Dal Bon, […]
Incontro con l’artista Venezia, Palazzo Fortuny, piano terra, Mercoledì 6 dicembre 2006, ore 18 I “cataloghetti” di Ida Barbarigo e […]
Comune di Venezia Sindaco Massimo Cacciari Assessore alla Produzione culturale Luana Zanella Musei Civici Veneziani Direttore Giandomencio Romanelli Conservatore Museo […]
intero euro 4 * ridotto euro 2* ragazzi da 6 a 14 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi; […]
Più che una mostra, è una costruzione unitaria (nata infatti da una condivisione di intenti tra l’artista,) cui le suggestioni […]
Admission included in the price of Museum ticket full price
Ingresso con il biglietto del museo intero