MUSEO FORTUNY 50
Giornata di celebrazioni
per i 50 anni di apertura del Museo Fortuny
OPEN DAY dalle ore 11.00 alle ore 21.00
Martedì 10 giugno 2025
Venezia, Museo Fortuny
La Fondazione Musei Civici di Venezia invita tutta la cittadinanza a prendere parte alle celebrazioni in onore del cinquantesimo anniversario dell’apertura al pubblico del Museo Fortuny, scrigno veneziano di storia e arte, da sempre punto di riferimento per residenti e fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni dove.
Per rendere omaggio a questo importante traguardo, opere e oggetti della collezione Fortuny normalmente non in mostra per loro delicatezza e fragilità, saranno eccezionalmente esposti nel percorso permanente, alcuni di essi per la prima volta in assoluto.
Nell’occasione sarà presentato il ciclo di conferenze in programma presso il Museo per l’autunno 2025 e la primavera 2026, e dedicato alla figura e all’opera di Mariano Fortuny y Madrazo e di Henriette Nigrin, sua compagna nella vita e nell’arte, di cui ricorrono quest’anno i sessant’anni della morte e dal cui lascito alla città di Venezia, nel 1956, ebbe origine il museo.
La giornata di celebrazioni sarà ulteriormente arricchita dalla proiezione cinematografica di filmati d’epoca della collezione Fortuny, accompagnati da improvvisazioni musicali eseguite dal vivo. Melodie e ritmi evocativi si intrecceranno con le immagini del grande schermo, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva unica e coinvolgente.
A coronamento di questo evento speciale, musica dal vivo con la partecipazione di gruppi musicali veneziani animerà campo San Beneto in serata.
_
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 12.00
Saluti istituzionali e presentazione del ciclo di conferenze Eternità e impermanenza. Segno, traccia e archetipo nell’opera di Mariano e Henriette Fortuny (Museo Fortuny, autunno 2025 / primavera 2026)
Nell’arco della giornata
Proiezione di filmati d’epoca della collezione Fortuny con improvvisazioni sonore. Dalle ore 18.30 musica dal vivo in campo San Beneto
#Fortuny50
_
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Accesso gratuito con ritiro del biglietto presso la biglietteria del Museo.